Commercio al dettaglio e negozi di fattorie

Commercio al dettaglio e negozi di fattorie – vendita di alimenti con durata di conservazione prolungata

È possibile vendere e consumare alimenti il termine minimo di conservazione (TMC) e la data di scadenza (DS).

La vendita prolungata (TMC+/DS+) si basa su due guide sviluppate nel 2021 dall’Università di scienze applicate di Zurigo (ZHAW) su mandato dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).

foodwaste.ch aiuta il commercio al dettaglio e i negozi agricoli ad attuare questa nuova possibilità.

I vantaggi sono numerosi:

  • riduzione dello spreco alimentare (da 20’000 a 30’000 tonnellate di rifiuti alimentari all’anno)
  • minori perdite finanziarie grazie alla vendita prolungata
  • contatti privilegiati con la clientela
  • facile attuazione e supporto da parte di foodwaste.ch

Termine minimo di conservazione (TMC)
«Da consumarsi preferibilmente entro…» fornisce indicazioni sulla qualità

Data di scadenza (DS)
«Da consumarsi entro…» fornisce informazioni sulla sicurezza alimentare

Esempi pratici di buone pratiche

Mostrano come funziona: esempi di buone pratiche di rivenditori e negozi di prodotti agricoli che vendono prodotti a lunga conservazione. Qui vengono presentati regolarmente nuovi esempi e negozi partecipanti.

Nicole Blickenstorfer spiega cosa fanno per combattere gli sprechi alimentari nel negozio di formaggi di Mönchaltorf (ZH).

Monika Pieren della Drogerie Pieren di Egg (ZH) mostra come le vendite prolungate la aiutino a prevenire le perdite.

Karin Dillier di Lützelhof (Pfäffikon SZ) dice: «Vogliamo sensibilizzare i clienti del nostro negozio di prodotti agricoli sullo spreco alimentare».

Katharina Nüssli (negozi di alimenti biologici Bettio Comestibles e Mezzogiorno) spiega che le etichette di foodwaste.ch danno tranquillità ai clienti.

Venanzi Schmed di Brigels (GR) mostra come viene utilizzato nella sua macelleria.

Il centro bevande di Berna ha maturato una buona esperienza nella vendita di bevande a lunga conservazione.

Il panificio Kunz di Luthern (LU) offre prodotti da forno e altri alimenti, compresa la carne, con una durata di conservazione prolungata

Lo spaccio aziendale del centro di formazione e consulenza agricola Schluechthof di Cham (ZG) si sta rivelando un successo.

SPAR Schnellmann AG mostra come ha implementato la vendita di prodotti alimentari a lunga conservazione in 14 supermercati.

Aurélie Tschäppät del negozio P’tit Mag di La Ferrière (BE) mostra come vende i prodotti TMC+.

Da 1.2.3.Bocal a Courtepin (FR), la proprietaria del negozio Nathalie Obserson ha iniziato con un kit iniziale.

Negozio di specialità biologiche «Stadtladen», San Gallo (scritto in tedesco, PDF)

Negozio di paese «Sennhütte», Thal (SG) (scritto in tedesco, PDF)

Bio-Suisse negozio in fattoria da Marina Steinmann, Roggliswil LU (scritto in tedesco, PDF)

I nostri partner di progetto

Grazie al loro supporto possiamo realizzare il nostro progetto.

USAV
Stiftung 3FO
Stiftung Corymbo
Ernst Göhner Stiftung
Stiftung Temporatio
Stiftung für eine nachhaltige Ernährung
Kanton Aargau
Kanton Basel Landschaft
Kanton Basel-Stadt
Kanton Bern
Kanton Genf
Kanton Graubünden
Kanton Jura
Kanton Luzern
Kanton Schwyz
Kanton Solothurn
Kanton St. Gallen
Kanton Tessin
Kanton Thurgau
Kanton Waadt
Kanton Wallis
Kanton Zug
Kanton Zürich AWEL
Stadt St.Gallen
Stadt Zürich

I nostri partner di comunicazione

 

Bio Suisse
Cheeseaffair
Commerces Valaisans de proximité SA
Demeter Svizzera
Fromarte
Glug
Glug Festival
Richemont
Schnellmann Spar
SBV
Vom Hof
Schweizer Fleisch-Fachverband
Schweizerischer Drogistenverband
SPAR
Swissdrink
Swiss Retail Federation
Toolbox Agenda 2030 per le imprese
Veledes

Partner di finanziamento e implementazione del Toolbox

Grazie al loro supporto abbiamo potuto implementare il Toolbox.

Stiftung Mercator Schweiz